17.06.2025
Un viaggio tra storie vere, sogni, propaganda e guerre. Con il naso all’insù
Il Novecento è il secolo del volo.
Fin dall’inizio apparecchio e pilota prendono il posto di cavallo e cavaliere
nell’immaginario collettivo. Figura a un tempo romantica e tecnologica, l’aviatore è
solo nel suo abitacolo a combattere ogni sorta di nemico, primo fra tutti la gravità.
Simbolo di libertà e progresso e al contempo arma formidabile proprio nel periodo in
cui in Europa si affermano i totalitarismi, l’aeroplano costituisce per i giovani della
prima metà del secolo un sogno da seguire ma anche un’opportunità di carriera e
conoscenza del mondo.
In questo podcast, realizzato dagli studenti della classe 5 CM del Martini,
ripercorreremo le vite di tre di questi giovani: trentini tutti e tre, accomunati dalla
passione del volo ma divisi dalle scelte che la grande Storia imporrà loro, tra scontri
aerei e rivolgimenti epocali.
Ezio Maccani, Giovanni Spilzi e Pio Tomaselli sono ragazzi che sognano il volo e
trovano molto altro. Le loro storie singole ci condurranno attraverso il filo della scelta
dentro le vicende più drammatiche del secolo scorso. Volando, naturalmente.
👇
https://open.spotify.com/show/6vXA55Yb7X62V9OcH6lhd1?si=59d52dd0cf064685