Dal 2012 l’Istituto si occupa dell’educazione permanente curando l’organizzazione di un’offerta nel sistema scolastico rivolta a cittadini italiani e stranieri, che abbiano compiuto il 16° anno di età, e avente per obiettivo l’attivazione di percorsi per il conseguimento dei titoli di studio o
di certificazioni mirate, lo sviluppo di competenze culturali di base e di approfondimenti propri agli indirizzi di studio.

Il corso, articolato dal mese di ottobre al mese di maggio, è finalizzato al conseguimento del diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione, previo superamento dell’Esame di Stato finale. Le lezioni si tengono dal lunedí al giovedí, con 4 ore giornaliere di 60 minuti, cominciando alle 16:30 e terminando alle 18.30. Sono previsti sportelli per il recupero e l’approfondimento in piccolo gruppo.

 

Accoglienza

Sono previsti colloqui con gli studenti per:

  • definire i crediti formativi, le competenze in ingresso, gli eventuali percorsi
    di recupero;
  • testare il possesso delle competenze di base ed in particolare la conoscenza
    dell’italiano;
  • definire il percorso formativo mirato, il progetto di formazione, orientare la
    scelta, facilitare la visione di progressioni possibili negli studi;
  • cogliere esigenze particolari in termini di orario.

L’accoglienza è garantita durante tutto l’anno scolastico.

Orario settimanale

Discipline di insegnamento Ore settimanali (unità di 60 minuti) 
I modulo II modulo III modulo IV modulo
Lingua italiana 4 4 4 4
Storia con Educazione alla Cittadinanza e Geografia 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3
Matematica e Scienze, Tecnologia 5 5 5 5
Totale lezioni settimanali 16 16 16 16

 

Orario delle lezioni

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’
16.30 - 17.30 Matematica Inglese Italiano Tecnologia /Informatica
17.30 - 18.30 Matematica Inglese Italiano Italiano
18.30 - 19.30 Italiano Italiano Matematica Italiano
19.30 - 20.30 Italiano Italiano Matematica Inglese