Struttura organizzativa
Dirigente scolastica
Valentina Zanolla
Ha la legale rappresentanza dellâistituzione scolastica, ne assicura la gestione ed Ăš responsabile dell’utilizzo delle risorse finanziarie e strumentali, nonchĂ© dei risultati del servizio. Ha le competenze previste dalle leggi e dai contratti collettivi di lavoro, anche in relazione agli autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane.. In particolare:
- presiede il collegio dei docenti e i consigli di classe
- prepara le proposte di deliberazione da sottoporre all’approvazione del consiglio dell’istituzione e del collegio dei docenti.
- elabora il bilancio e il conto consuntivo.
- propone al consiglio dell’istituzione il programma annuale di gestione dell’istituzione e lo informa dell’andamento della gestione stessa.
- adotta i provvedimenti di gestione delle risorse, sulla base di quanto deliberato dal consiglio dell’istituzione e dal collegio dei docenti.
- adotta i provvedimenti di gestione del personale nel rispetto di quanto previsto dalla legge e dai contratti di lavoro.
- organizza l’attivitĂ educativa secondo criteri di efficienza e di efficacia.
- adotta gli atti relativi al funzionamento dell’istituzione.
- Ăš garante della trasparenza e dellâaccessibilitĂ degli atti nonchĂ© della chiarezza e dellâefficacia dellâinformazione
Collaboratrice vicaria
Roberta Rizzi
- Sostituzione del D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi con delega alla firma degli atti
- Supporto al lavoro del D.S.
- Partecipazione alle riunioni di staff
- Organizzazione del piano delle sostituzioni giornaliere.
- Rapporti con le famiglie
- Controllo del rispetto del regolamento dâistituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate)
- Coordinamento con la segreteria per lâimplementazione delle funzioni del registro elettronico.
- Coordinamento procedure relative allâesame di stato, esami integrativi, colloqui rientro dallâestero.
- Segretario verbalizzante sedute del collegio docenti
- Delega a redigere comunicazioni docenti-studenti su argomenti specifici
- Controllo firme docenti alle attivitĂ collegiali programmate
- Redazione dellâorario di servizio dei docenti in base alle direttive del D.S. e dei criteri emersi nelle sedi collegiali preposte
- Predisposizione calendario consigli di classe, scrutini e corsi recupero settembre
- Monitoraggio gestione ore di recupero e potenziamento
Collaboratori della dirigente scolastica
Marta Leoni
- Partecipazione alle riunioni di staff
- Controllo del rispetto del regolamento dâistituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate) nella sede di via Filzi
- Sostituto segretario verbalizzante sedute collegio docenti
- Supporto alla revisione e aggiornamento dei documenti dâistituto
- Formazione classi prime
- Delega a redigere comunicazioni docenti-studenti su argomenti specifici
Angelo Danese
- Supporto al lavoro del D.S. e del collaboratore con funzioni vicarie
- AttivitĂ di formazione e supporto ai docenti in relazione agli strumenti digitali e alle procedure organizzative
- Partecipazione alle riunioni di staff
- Coordinamento con la segreteria per lâimplementazione delle funzioni del registro elettronico.
- Supporto ai docenti nellâutilizzo del registro elettronico e piattaforma GestOre
- Supporto alla revisione e aggiornamento dei documenti dâistituto
- Coordinamento tecnico-logistico per le elezioni delle rappresentanze scolastiche dei genitori e degli studenti
- Delega a redigere comunicazioni docenti-studenti su argomenti specifici
Coordinamento corso serale Amministrazione Finanza e Marketing
Rossella OstiÂ
- Coordinamento dellâofferta formativa del serale.
- Accoglienza e accompagnamento nuovi studenti
- Raccolta documentazione crediti formali ed informali per la redazione del piano formativo
- Partecipazione alle riunioni di rete dei serali del Trentino
- Coordinamento dei lavori del dipartimento serale
- Supporto a colleghi nuovi allâesperienza al serale
- Gestione Mastercom serale (in team)
- Organizzazione supplenze in orario serale
- Organizzazione attivitĂ di supporto/sportello
- Monitoraggio della necessitĂ di attivazione di supporto per gli studenti stranieri
Coordinamento Centro Educazione Adulti (EDA)
Patrizia NardinÂ
- Coordinamento dellâofferta formativa del centro EdA.
- Coordinamento delle attivitĂ organizzative interne del centro EdA, con particolare attenzione alla programmazione settimanale delle attivitĂ dei docenti.
- Gestione rapporti con enti esterni allâIstituto (Agenzia del Lavoro, operatori dei Centri di accoglienza sul territorio e/o altre associazioni, Commissariato del Governo per calendarizzazione esami PSLP e sessioni di Educazione Civica previsti dal Patto di Integrazione).
- Gestione rapporti con figure di riferimento interne allâIstituto o di altri istituti per progettazione di azioni formative congiunte.
- Partecipazione alle riunioni operative organizzate dal Dipartimento istruzione e cultura in materia di Educazione degli Adulti.
Coordinamento indirizzi sportivi
Loredana Giovanetti – Liceo scientifico sportivo
- Eâ referente per gli studenti e le famiglie riguardo allâofferta formativa del liceo scientifico sportivo
- Pianifica i moduli delle discipline sportive per tutte le classi dellâindirizzo
- Coordina gli incontri con i docenti rappresentanti dei dipartimenti disciplinari per la revisione eil monitoraggio dei percorsi curricolari caratteristici dellâindirizzo, promuovendone lâinterdisciplinarietĂ e la coerenza con il profilo formativo in uscita.
- Mantiene i contatti con gli enti e le associazioni del territorio per promuovere e realizzare le attivitĂ previste dal curricolo di studi e le iniziative di arricchimento dellâofferta formativa
- Collabora con la referente per lâorientamento in ingresso per promuovere lâinformazione alle famiglie dellâindirizzo di studi del liceo scientifico sportivo
- Si confronta con altri istituzioni scolastiche, provinciali o nazionali, per un costante miglioramento dellâofferta formativa
Claudio Tenaglia – Istituto tecnico economico a curvatura sportiva
- Eâ referente per gli studenti e le famiglie riguardo allâofferta formativa dellâistituto tecnico economico con curvatura sportiva
- Pianifica i moduli delle discipline sportive per tutte le classi dellâindirizzo
- Coordina gli incontri con i docenti rappresentanti dei dipartimenti disciplinari per la revisione eil monitoraggio dei percorsi curricolari caratteristici dellâindirizzo, promuovendone lâinterdisciplinarietĂ e la coerenza con il profilo formativo in uscita.
- Mantiene i contatti con gli enti e le associazioni del territorio per promuovere e realizzare le attivitĂ previste dal curricolo di studi e le iniziative di arricchimento dellâofferta formativa
- Collabora con la referente per lâorientamento in ingresso per promuovere lâinformazione alle famiglie dellâindirizzo di studi dellâistituto tecnico economico con curvatura sportiva
- Si confronta con altri istituzioni scolastiche, provinciali o nazionali, per un costante miglioramento dellâofferta formativa
Coordinamento Liceo scienze applicate quadriennale
Matteo Ianes
- Collabora con la referente per lâorientamento in ingresso per promuovere lâinformazione alle famiglie dellâindirizzo di studi del liceo quadriennale
- Pianifica e coordina le riunioni del gruppo docenti di indirizzo, raccogliendo e formulando proposte per la stesura dellâordine del giorno
- Partecipa alle reti di Istituti Quadriennali a livello regionale e nazionale e informa i docenti di indirizzo in merito a nuove proposte progettuali o iniziative messe in campo da altri istituti.
Responsabile attivitĂ Alternanza Scuola-Lavoro
Mariavittoria Reda
- Coordinamento generale stage e Alternanza scuola-lavoro
- Coordinamento tutor di classe ASL
- Delega a redigere comunicazioni docenti-studenti in materia di ASL
- Rapporti con enti pubblici e privati esterni per la stipula di convenzioni di tirocinio
- Registro Masterstage
- Progetto UNITandem Verona
- Servizio civile
Team di coordinamento per le attività ASL:
Francesco Scolaro: Referente indirizzo istituto tecnico tecnologico
Stefania Dalpiaz: Referente indirizzo istituto tecnico economico
Gianluca Tanel: Referente indirizzo liceo scienze umane opzione economico sociale
Alberto Bevilacqua: Referente liceo scientifico opzione scienze applicate
Federico Delle Side: Referente liceo scientifico sportivo
Riccarda Michelotti: Referente corso AFM serale
Tutor Stage
- Accompagna lo studente in stage ed effettua almeno una visita di monitoraggio intermedio.
- Prende contatti con il tutor aziendale.
- Distribuisce allo studente e raccoglie la documentazione stage: relazione, foglio firme, diario di bordo. Powerpoint.
- Analizza il materiale prodotto dallo studente.
- Coordina il momento valutativo col team del cdc.
- Si raccorda con la referente dâistituto e con la commissione stage.
Coordinamento attivitĂ di inclusione studenti BES
Vito Mancino: Studenti con bisogni educativi speciali (BES fascia A)
- Coordinamento docenti per le attivitĂ di sostegno; consulenza ai docenti di sostegno/assistenti educatori su come interagire con i cdc
- Informazione ai consigli di classe sulla presenza di studenti con B.E.S.fascia A e delle procedure da mettere in atto
- Supporto ai consigli di classe per il monitoraggio del profilo di apprendimento degli studenti con B.E.S fascia A
- Verifica e controllo con la segreteria della consegna da parte delle famiglie della documentazione attestante i bisogni educativi speciali (B.E.S fascia A)
- Promozione di strategie, procedure ed iniziative di formazione finalizzate allâintegrazione efficace degli studenti con B.E.S. fascia A
- Supporto ai consigli di classe nei rapporti con le famiglie degli studenti con B.E.S fascia A
- Partecipazione alle riunioni operative organizzate dal Dipartimento istruzione e cultura in materia di inclusione studenti BES
- Supporto ai consigli di classe nei rapporti con specialisti esterni
- Supporto alla dirigenza per lâinserimento nelle classi di studenti con BES fascia A
Giuseppe Belotti:Â Studenti con bisogni educativi speciali (BES fascia B e C)
- Informazione ai consigli di classi sulla presenza di studenti con B.E.S. e delle procedure da mettere in atto
- Supporto ai consigli di classe per il monitoraggio del profilo di apprendimento degli studenti B.E.S
- Verifica e controllo con la segreteria della consegna da parte delle famiglie della documentazione attestante i bisogni educativi speciali
- Promozione di strategie e procedure finalizzate allâintegrazione efficace degli studenti con B.E.S.
- Supporto ai consigli di classe nei rapporti con le famiglie degli studenti con B.E.S
- Supporto ai consigli di classe nei rapporti con specialisti esterni
Coordinamento attivitĂ di inclusione studenti stranieri
Marina TermineÂ
- Informazione ai consigli di classi sulla presenza di studenti stranieri che necessitano di progetti didattici personalizzati
- Supporto ai consigli di classe per il monitoraggio e la raccolta dei fabbisogni degli studenti stranieri
- Supporto ai consigli di classe nei rapporti con le famiglie degli studenti stranieri
- Monitoraggio della necessitĂ di attivazione di corsi di supporto per gli studenti stranieri
- Partecipazione alle riunioni operative organizzate dal Dipartimento istruzione e cultura in materia di inclusione studenti stranieri
- Coordinamento dellâinserimento degli studenti stranieri nel laboratorio di rete italiano L2
- Supporto alla dirigenza per lâinserimento nelle classi di studenti stranieri
Coordinamento tutoraggio studenti sportivi
Sebastiano Lo Buglio
- Organizzazione e gestione del tutoraggio sportivo dell’istituto Martino Martini;
- Formazione dei tutor sportivi scolastici;
- Stesura del patto formativo sportivo;
- Monitoraggio e confronto continuo con i tutor sportivi;
- Indicazioni ASL per gli studenti/sse praticanti attivitĂ sportive di alto livello;
- Sinergia con la segreteria di competenza per tutte le comunicazioni in entrata e uscita.
- Relazioni e gestione delle comunicazioni con enti esterni alla scuola ( provincia – universitĂ - federazioni sportive)
- Coordinamento con i tutor in merito alle attivitĂ di alternanza scuola lavoro degli studenti tutorati.
Animatore digitale
Stefano Bacchi – Paolo Aldighieri
- Favorisce il processo di digitalizzazione della scuola, soprattutto in ambito didattico e sul fronte dellâorganizzazione del lavoro dei docenti.
- Si forma e sâinforma continuamente sulle nuove TIC per poter formare e informare a sua volta colleghi e studenti.
- Organizza momenti e corsi di formazione per studenti (in particolare per gli studenti delle classi prime) e docenti, dove a volte ricopre il ruolo di formatore, altre volte di mero organizzatore.
- Supporta i colleghi nellâutilizzo della tecnologia in ambito scolastico, ricevendoli, collegandosi con loro in Meet o confrontandosi con loro al telefono o via mail.
- Propone soluzioni innovative e tecnologiche come risposta alle esigenze che emergono da parte di docenti e studenti.
- Interloquisce con i gestori di alcune piattaforme didattiche in uso a scuola.
- Coordina la Rete di Animatori Digitali Rotaliana Königsberg, presiede le riunioni e redige i verbali
- Supporta gli Animatori Digitali degli IC della rete nellâutilizzo della tecnologia in ambito scolastico, ricevendoli, collegandosi con loro in Meet o confrontandosi con loro al telefono o via mail.
- Redige il Piano digitale scolastico triennale e i documenti che lo corredano.
- Collabora alla revisione del sito web istituzionale
Orientamento in ingresso
Agnese Astuti
- Programma le varie attivitĂ di orientamento a favore degli studenti di terza media e dei loro genitori che li accompagnano in questo delicato passaggio del loro percorso formativo.
- Si raccorda con le varie scuole medie del Trentino per assicurare loro lâintervento della Dirigente, dello stesso referente, di altri docenti o di studenti di uno o lâaltro indirizzo di studi in base alle esigenze e ai desideri espressi e al tipo di iniziativa prevista presso le loro sedi.
- Si relaziona con gli orientatori in uscita delle scuole medie di Mezzolombardo, Mezzocorona e Lavis per raccogliere le aspettative e rispondere al meglio al bisogno di orientamento dei ragazzi del bacino naturale di utenza.
- Promuove lâIstituto e/o le attivitĂ di orientamento tramite locandine da affiggere nei vari comuni trentini, articoli di giornale, spot alla radio, post nei social.
- Aggiorna sistematicamente la sezione Orientamento in entrata del sito dellâIstituto.
- Promuove tra i docenti una didattica orientativa, motivandoli a svolgere alcuni laboratori orientativi prenotabili dagli studenti nei mesi antecedenti la scelta per comprendere quale indirizzo possa rispondere meglio alle proprie inclinazioni e aspettative e per âprovareâ le metodologie didattiche adottate dallâIstituto.
- Definisce il calendario degli open days, degli eventi speciali, dei confronti aperti, dei test e dei colloqui per lâaccesso al liceo quadriennale .
- Organizza gli open days, eventi pensati per permettere una full immersion nella struttura destinata a diventare il luogo dove proseguire gli studi.
- Organizza il test di ingresso, dalla fase della raccolta delle iscrizioni fino alla comunicazione degli esiti, passando attraverso le fasi della trasmissione delle informazioni dettagliate sul test, della stesura delle tracce e della somministrazione delle prove presso i laboratori informatici dellâIstituto.
- Incontra individualmente o a piccoli gruppi coloro che sono impossibilitati a partecipare alle attivitĂ di orientamento aperte a tutti.
Orientamento in uscita
Iris VerlatoÂ
- Programma le attivitĂ di orientamento in uscita dellâIstituto rivolte in particolare agli studenti degli ultimi tre anni.
- Coordina la progettazione di strategie di Istituto riguardo la pianificazione della distribuzione del monte ore obbligatorio dedicate allâOrientamento per gli studenti del triennio in collaborazione con il gruppo di lavoro.
- Coordina il Gruppo di Lavoro dellâOrientamento in Uscita.
- Collabora con il referente ASL per una armonizzazione del percorso personalizzato degli studenti nellâottica del progetto di vita dello studente.
- Gestisce le proposte di orientamento provenienti da enti esterni (UniversitĂ , Scuole di Alta Formazione, Enti privati e pubblici, ecc.).
- Organizza momenti informativi in collaborazione con UniversitĂ , Alta Formazione, Accademie, invitando i referenti per lâorientamento e/o studenti che abbiano giĂ intrapreso il percorso post-diploma.
- Svolge attivitĂ di coordinamento, consulenza e mentorship per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte in merito alla scelta universitaria e/o ai possibili percorsi post-diploma.
- Partecipa alle riunioni per lâorientamento universitario promosse dallâUfficio per la valutazione delle politiche scolastiche.
- Prepara e predispone strumenti di autovalutazione e analisi sulla progettazione in costruzione in collaborazione con il referente dellâautovalutazione dâIstituto.
Coordinamento attivitĂ Educazione civica e alla cittadinanza
Maria Giovanna Franch: Referente Educazione Civica e alla Cittadinanza
1) Coordinamento progetto ECC
2) Coordinamento gruppo di lavoro ECC
3) Coordinamento progetti di istituto di ECC
3) Gestione comunicazione con referenti ECC dei consigli di classe
4) Raccolta documentazione e comunicazione relativa allâECC
5) Gestione rapporti con figure di riferimento interne allâIstituto o di altri istituti/enti pubblici e privati per progettazione di azioni di ECC
6) Partecipazione alle riunioni operative organizzate dal Dipartimento istruzione e cultura, Iprase ed enti nazionali in materia di ECC
Coordinamento attivitĂ CLIL
Caterina Bonapace
- Coordinamento delle attivitĂ CLIL in istituto
- Supporto ai docenti con cattedra CLIL per la predisposizione del piano di lavoro e/o materiale didattico
- Monitoraggio attivitĂ CLIL in istituto
- Partecipazione alle riunioni operative organizzate dal Dipartimento istruzione e cultura in materia di CLIL
- Counseling per i docenti di nuova nomina
Coordinamento Partecipazione studentesca
Francesca DalboscoÂ
- Collabora con la dirigenza per promuovere la partecipazione studentesca
- Supporta i rappresentanti nellâorganizzazione delle assemblee studentesche
- Facilita i contatti con la Consulta provinciale degli studenti
- Sostiene le attivitĂ partecipative degli studenti
- Sollecita il Collegio dei docenti e gli altri organismi scolastici a valorizzare la partecipazione degli studenti
Funzioni Strumentali
- INTERNAZIONALIZZAZIONE (Francesca Dalbosco e Genny Silvia Spina): potenziare la dimensione internazionale del processo di formazione e apprendimento attraverso lâinsegnamento delle lingue straniere (soggiorni linguistici – gemellaggi – tirocini internazionali – Erasmus + – PON FSE con student mobility).
- ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA (Ilaria Mosna e Tania Caroli): raccolta e analisi dei dati mirati a valutare lâimpatto di innovazioni didattiche sulla qualitĂ degli apprendimenti, con particolare riguardo al progetto âAmbienti di apprendimento innovativiâ relativo in particolare al biennio; percorso sperimentale di certificazione delle competenze con lâutilizzo di Mastercom; stimolo e monitoraggio percorsi e progetti interdisciplinari, in particolare in relazione allâinsegnamento di Educazione civica e alla cittadinanza .
- AUTOVALUTAZIONE e INVALSI (Matteo Ianes): autovalutazione degli apprendimenti: prova matematica di ingresso per studenti classi prime. organizzazione e impatto dei corsi di recupero/potenziamento. coordinamento rilevazioni Invalsi e supporto alla dirigenza nellâanalisi degli esiti. compilazione del âquestionario scuolaâ, propedeutico alla redazione del RAV – Supporto alla dirigente scolastica nella redazione del Piano di Miglioramento e del Rapporto di valutazione.
- SCHOOL COUNSELLING/MIORIENTO (Maria Giovanna Franch):Â Coordinamento sportello MiOriento e gruppo di lavoro School counselling; supporto ai consigli di classe per il monitoraggio e la raccolta dei fabbisogni degli studenti in difficoltĂ ; organizzazione e messa in rete delle azioni di ri-orientamento e orientamento in uscita; partecipazione a incontri operativi e progetti dedicati al sostegno degli/delle studenti/studentesse nel loro percorso scolastico; gestione rapporti con figure di riferimento interne allâIstituto o di altri istituti per progettazione di azioni congiunte
- ORIENTAMENTO IN INGRESSO ED USCITA (Agnese Astuti e Iris Tania Verlato): Coordinamento delle attivitĂ di orientamento in ingresso ed uscita (vedi descrizioni incarichi).
Coordinatori dipartimenti disciplinari
Il coordinatore di dipartimento:
- Presiede le riunioni di Dipartimento e ne coordina le attivitĂ , calendarizzando le sedute e concordando con i componenti lâordine del giorno dei lavori
- Cura la stesura della documentazione didattica e progettuale prodotta dal dipartimento
- Informa i colleghi su eventuali proposte formative o progettuali
- Tiene i rapporti con gli esperti esterni per collaborazioni su progetti o iniziative specifiche
- Coordina lâadozione dei libri di testo
LETTERE – STORIA | Beatrice Paolucci |
FILOSOFIA – SCIENZEÂ UMANE | Gianluca Tanel |
LINGUA INGLESE | Angela Sartori |
LINGUA TEDESCA | Sonia Rizzolli |
STORIA DELLâARTE | Gloria Prada-Antonella Debiasi/Elisabetta Cattivelli |
LOGISTICA – TRASPORTI – NAVIGAZIONE | Francesco Scolaro |
MATEMATICA – FISICA – INFORMATICA | Michela Pagliacci |
SCIENZE – CHIMICA – GEOGRAFIA | Elena Tomasi |
DISCIPLINE AZIENDALI | Marta Leoni |
DISCIPLINE GIURIDICHE | Antonio Divan |
BES | Vito Mancino |
SCIENZE MOTORIE | Claudio Tenaglia |
IRC | Idanella Larcher |
SERALE | Rossella Osti |
EDA | Patrizia Nardin |
Coordinatori dei consigli di classe
Il coordinatore di classe:
- Monitora assenze e ritardi secondo il regolamento dâIstituto.
- Sovrintende alla rilevazione dei casi di allievi in posizione critica riguardo a: evasione, dispersione, ritardi, infrazioni disciplinari e profitto.
- Rappresenta i docenti del Consiglio di classe nei rapporti collegiali con le famiglie.
- Cura la raccolta delle autorizzazioni per partecipazioni ad attivitĂ extrascolastiche.
- Raccoglie in tempo utile e revisiona il materiale necessario per procedere agli scrutini intermedi e finali.
- Formula la proposta di voto di capacitĂ relazionale, sentiti i colleghi.
- coordina per le classi quinte la stesura del documento finale del consiglio di classe
- Formula lâeventuale proposta di giudizio di non ammissione degli studenti delle classi quinte allâEsame di Stato, sentiti i colleghi.
- Presiede i Consigli di classe in caso di assenza o di impedimento del Dirigente Scolastico. informa il Dirigente Scolastico in merito a quanto emerso nei consigli di classe
- Designa chi verbalizza le riunioni del cdc, in assenza del dirigente.
- Ă punto di riferimento per i problemi che sorgono allâinterno della classe e per i comportamenti degli studenti.
- Tiene i rapporti con i rappresentanti degli studenti facendosi tramite tra questi e il consiglio e la dirigenza.
- Gestisce il rapporto con le famiglie degli studenti, per quanto attiene a problematiche generali e non specifiche delle singole discipline.
CLASSE | COORDINATORE | VERBALISTA | COORDINATORE ECC |
1ITEA | COMAI | AMBROSI | PAOLUCCI |
1ITEB | PAOLI | TRANQUILLINI | SARTORI |
1ITEC | GAREGNANI | BETTIN | MANZARI |
1ITED | BONADIMAN | SANTUARI | REALI |
2ITEA | MOTTES | RICCA | MOTTES |
2ITEB | DELLE SIDE | TOMASI G. | COLOGNA |
2ITEC | MANZARI | MOSER | MOSER |
3AFMA | DIVAN | DAL CORSO | PRITCHETT |
3AFMB | PAOLUCCI | PICCIOTTO | POLIZZI |
3AFMC | FRANCIPANE | LEONI | FRANCIPANE |
4AFMA | COCCO | ONORINO | WYNDHAM |
4AFMB | CRISTOFORETTI | BARONE ADESI | POLIZZI |
4AFMC | BAGOZZI | DALPIAZ | MOSER |
5AFMA | MOSNA | NICOLUSSI | PASTORE |
5AFMB | GRUBER | RANALLI | GRUBER |
5AFMC | POLIZZI | COVI | ASTUTI |
1LISA | TERMINE | PICCIOTTO | CAPRARO |
1LISB | BARBIERI | BRUGNARA | BRUGNARA |
2LISA | CAROLI | TENAGLIA | CAPRARO |
2LISB | DANESE | VIOLA | DANESEÂ |
3LISA | FRANCH | DALBOSCO | CAROLI |
3LISB | BRENDOLISE | ALBERTINI | ALBERTINI |
4LISA | BASEI | DI MARTINO | DI MARTINO |
4LISB | DEFLORIAN | SIMONINI | CLAUDIONE |
5LISA | GIOVANETTI | RIZZOLLI | DI MARTINO |
5LISB | FOFFA | BACCHI | FOFFA |
1LOSA | GENTILE | COLOGNA | CORRADINI |
2LOSA | CONT | PIANEZZOLA | CONT |
2LOSB | LUCHI | KROTT | CONTÂ |
3LOSA | CORRADINI | SPINA | TOMASI E. |
3LOSB | VERLATO | BARTOLOZZI | TOMASI E. |
4LOSA | OLIVETTI | BEVILACQUA | CATTIVELLI |
5LOSA | DEL DOT | SCAPIN | BACCHI |
1LOS4 | ANESIN | LARCHER | DALBOSCOÂ |
2LOS4 | FRANZOI | IANES | BEVILACQUA |
3LOS4 | BRUGNARA | IANES | OLIVETTI |
4LOS4 | PIAZZI | FRASSINELLA | FRANCH |
1ITTA | ALDIGHIERI | ANDERMARCHER | BARONE ADESI |
1ITTB | CATTANI | TOLDO | ECCHERÂ |
2ITTA | PRADA | ECCHER | SCOLARO |
2ITTB | COLLER | BALDESSARI | ALDIGHIERI |
3CM | POMAROLLI | FERRERO | PAOLI |
3TL | ZAMATTEO GEROSA | BRUNO | MOTTES |
4TL | ZANGHELLINI | TONOLI | LUCHI |
4CM | SLONGO | BOSCHI | BOSCHI |
5TL | PAGLIACCI | REALI | REALI |
5CM | PAGLIACCI | REALI | REALI |
1LESA | BONAPACE | COVI | BENASSI |
1LESB | BENASSI | PASTORE | BENASSI |
2LESA | MELCHIORRI | VACCA | BONAPACE |
2LESB | DE TITTA | MARUZZO | MARUZZO |
3LESA | ASTUTI | ROSSI | PASTORE |
3LESB | LUTTERI | CALABRESE | REDA |
4LESA | TANEL | DEBIASI | TANEL |
4LESB | GIORGIANNI | POLI | POLI |
5LESA | GIAMPICCOLO | LO BUGLIO | SANFILIPPO |
5LESB | CLAUDIONE | REDA | DEMATTE’ |
2ITEser | RENZI | BERTINI | RENZI |
3AFMser | MICHELOTTI | VALDAN | MICHELOTTI |
4AFMser | RIGOTTI | BETTIN | RIGOTTI |
5AFMser | OSTI | CIAVORELLA | OSTI |
3media | NARDIN | SPOLAORE | SPOLAORE |
Tutor studenti sportivi
Il tutor degli studenti sportivi:
- Verifica del calendario degli impegni sportivi degli studenti tutorati
- Mantiene i rapporti con lâallenatore/la societĂ /la federazione
- Mantiene i rapporti con le famiglia degli studenti tutorati
- Fa sintesi delle necessitĂ degli studenti nel consiglio di classe, curando la stesura di un Patto formativo.
- Predispone strategie di compensazione in caso di esiti negativi
- Monitora la motivazione e la consapevolezza studenti rispetto al proprio percorso di studi
- Monitora il progredire degli apprendimenti sentendo i docenti di classe
- Predispone una relazione finale
- Propone al consiglio di classe personalizzazioni del percorso in tema di alternanza scuola lavoro.
Tutor sportivi:
- Claudio TenagliaÂ
- Federico Delleside
- Nicola GiulianiÂ
- Monica Dalcorso
- Arianna Coller
- Nicolas Santuari
- Antonino Nocera
TEAM DI PROGETTAZIONE PER LA LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA (D.M. 170/2022)
Si occupa della progettazione e monitoraggio degli interventi previsti dal progetto âNon uno di menoâ, attuato con i fondi PNRR per la lotta alla dispersione scolastica. Partecipano al team i seguenti docenti/assistenti educatori
- Giuseppe Belotti
- Matteo Ianes
- Marina Termine
- Eliana Gruber
- Roberta Rizzi
- Angelo Danese
- Vito Mancino
- Ilaria Mosna
- Agnese Astuti
- Ignazio di Martino
- Maria Giovanna Franch
- Katia Moschini
- Cristina Reginato
Gruppi di lavoro
NOME GRUPPO E REFERENTE | COMPONENTI |
Commissione Cinema:Â Â
Tania Caroli |
Tania Caroli, Gianluca Tanel, Monica Dal Corso, Francesca Dalbosco, Susan Wyndham |
Orientamento terze medie: Agnese Astuti | Docenti che svolgono laboratori orientativi:
Anesin Daniela, Astuti Agnese, Bacchi Stefano, Bagozzi Monica, Basei Romina, Belotti Giuseppe, Bevilacqua Alberto, Boschi Luca, Brugnara Maurizio, Caroli Tania, Claudione Rosaria, Cont Veronica, Divan Antonio, Eccher Massimo, Franzoi Antonella, Garegnani Giulia, Ianes Matteo, Leoni Marta, Lerchner Christina, Michelotti Riccarda, Piazzi Alhena, Pomarolli Edoardo, Reda Maria Vittoria, Santagiuliana Linda, Scolaro Francesco, Slongo Antonio, Tanel Gianluca, Tomasi Elena, Verlato Iris Tania, Wyndham Susan, Zanghellini Alessio Docenti che curano gli stand informativi: Dalbosco Francesca, Lo Buglio Sebastiano, Spina Genny, Zanghellini Alessio Docenti che presentano gli indirizzi agli open days: Dirigente, dott.ssa Valentina Zanolla, Brugnara Maurizio, Dal Corso Monica, Giovanetti Loredana, Ianes Matteo, Leoni Marta, Palmaccio Manuela, Pastore Raffaella, Picciotto Simone, Slongo Antonio, Tenaglia Claudio, Zanghellini Alessio Docenti che curano colloqui motivazionali LOS4 Dirigente, dott.ssa Valentina Zanolla, Ianes Matteo, Leoni Marta, Reda Maria Vittoria, Spina Genny, Verlato Iris Tania |
Orientamento in uscita:Â
Iris Tania Verlato |
Orientamento in uscitaÂ
Rosaria Claudione, Paolo Scapin, Fabio Olivetti, Reda Maria Vittoria, Franch Maria Giovanna |
School counseling/Career service (MiOriento):Â
Maria Giovanna Franch |
Paolo Scapin, Mariavittoria Reda, Angela Sartori, Rosaria Claudione, Fabio Olivetti, Annalisa DemattĂš, Iris Tania Verlato, Katia Moschini (counselor) |
Internazionalizzazione:Â
Genny Silva Spina Francesca Dalbosco |
Maria Giovanna Franch, Maria Vittoria Reda, Sonia Rizzolli, Annalisa DemattĂš, Angela Sartori, Susan Wyndham, Alberto Bevilacqua, Paolo Aldighieri, Enrico Capraro, Rosaria Claudione, Stefania Dalpiaz |
Intercultura
Marina Termine |
Agnese Astuti, Elisabetta Cattivelli, Rosaria Claudione, Nicoletta Donatoni, Annamaria Francipane, Giulia Garegnani, Idanella Larcher, Ilaria Mosna, Patrizia Nardin, Valeria Spolaore, Genny Silvia Spina |
Commissione Ambiente e Salute
Daniela Anesin |
Anesin Daniela, Bevilacqua Alberto, Brugnara Maurizio, Dalbosco Francesca, Delle Side Federico, Foffa Raffaele, Franch Maria Giovanna, Mosna Ilaria, Piazzi Alhena, Spina Genny Silvia, Tanel Gianluca, Tomasi Elena. |
Gruppo âAmbienti di apprendimento innovativiâ: Ilaria Mosna | Petra Comai, Francesca Dalbosco, Maria Giovanna Franch |
Valutazioni crediti serale: Rossella Osti | Marco Rigotti, Lorenzo Valdan, Renzi Armando |
Gruppo ECC:Â
Maria Giovanna Franch |
Rosaria Claudione, Ignazio di Martino, Antonio Divan, Eliana Gruber, Alhena Piazzi, Fabio Olivetti, Ilaria Mosna, Michela Pagliacci, Annalisa Dematté, Paolo Scapin |
Training staff PART 147 / AFP:Â
Antonio Slongo |
Boschi Luca, Eccher Massimo, Pomarolli Edoardo, Scapin Paolo, Scolaro Francesco, Zanghellini Alessio, Slongo Antonio |
Progetto WRW (Writing and reading Workshop)Â
Antonella Franzoi Romina Basei |
Astuti Agnese, Basei Romina, Benassi Sara, Francipane Annamaria, Franzoi Antonella, Mottes Angelica, Paolucci Beatrice, Sartori Angela, Spolaore Valeria, Iris Tania Verlato. |
DSD 1 – TedescoÂ
Sonia Rizzolli |
Calabrese Mariacristina, Martina Covi, Maria Krott, Damiana Onorino, Pianezzola Chiara, Sonia Rizzolli, Rosita Sulla, Elisa Viola. |
Tutoraggio sportivo
Sebastiano Lo Buglio |
Sebastiano Lo Buglio, Claudio Tenaglia, Monica Dal Corso, Federico Delleside, Filippo Meneghelli, Garegnani Giulia, Simone Picciotto, Antonio Nocera, Manuela Palmaccio, Nicola Giuliani. |
GRUPPI DI INDIRIZZO | |
Gruppo di indirizzo LIS
Loredana Giovanetti |
Tutti i docenti del corso LIS |
Gruppo di indirizzo LES | Tutti i docenti del corso LES |
Gruppo di indirizzo ITE/ITES
Monica Bagozzi Claudio Tenaglia |
tutti i docenti del corso ITE AFM ALI e ITE AFM sportivo |
Gruppo di indirizzo LOS4Â
Matteo Ianes |
Tutti i docenti del corso LOS4 |
Gruppo di indirizzo ITT
Francesco Scolaro, Antonio Slongo |
Tutti i docenti del corso ITT |
Referenti di progetto/Responsabili di laboratorio
Laboratori di Biologia e Scienze della Terra: Alberto Bevilacqua
Laboratorio Chimica: Paolo Aldighieri
Laboratorio di Fisica: Maurizio Brugnara
Laboratori di Informatica: Roberta Rizzi
Laboratorio di Logistica/Navigazione: Pontrandolfo Palmino
Laboratorio di Lingue: Angela SartoriÂ
Palestre: Loredana Giovanetti
Olimpiadi di Matematica: Alessia Tonoli
Olimpiadi di Fisica: Enrico Capraro
Olimpiadi di Informatica: Paolo Scapin
Olimpiadi di Economia e Finanza: Stefania Dalpiaz
Concorso EconoMia: Monica Bagozzi
Concorso Conoscere la Borsa: _______
Corsi ICDL: Paolo Scapin
Olimpiadi di Chimica: Paolo Aldighieri
Olimpiadi di Scienze Naturali: Elena Tomasi
Olimpiadi di Filosofia: Maria Giovanna Franch
Olimpiadi di Italiano: Maria Antonietta Del Dot
Progetto Scuola e Montagna: Claudio Tenaglia
Progetto Sportivo: Nicola Giuliani
Area FAD per corso LOS4: Matteo Ianes
Comitato di valutazione docenti in anno di prova
Maria Gabriella Nicolussi (designata dal Collegio docenti)
prof. Palmiero Salvatore (designato dal Collegio docenti)
Iris Tania Verlato (designata dal Consiglio dellâistituzione)
Tutor docenti neoimmessi / docenti in anno di prova:
Docente | Classe di concorso | Tutor |
Giampiccolo Paola | A012 – Lettere | prof.ssa Mosna |
Covi Martina | AD24 – Lingua Tedesca | prof.ssa Rizzolli |
Pianezzola Chiara | AD24 – Lingua Tedesca | prof.ssa Viola |
Cologna Jessica | A027 – Matematica e Fisica | prof. Brugnara |
Renzi Armando | A011 – Lettere | prof.ssa Francipane |
RSPP
ing. Lorenzo Ballarini Tecnica&Sicurezza
Medico competente
dott.ssa Alessia Babbucci  – Ecospes
Responsabile procedura accreditamento FSE
Dirigente scolastico: Valentina Zanolla
DPO
Studio Gadler S.R.L.